AGI – È arrivato l’atteso maltempo su tutto il Nord Italia. Le previsioni meteo sono state rispettate e le regioni settentrionali sono state ricoperte da intense nevicate anche in pianura, che hanno provocato i prevedibili disagi alla circolazione. Milano si è svegliata sotto 15 cm di neve; diversi gli alberi e i rami caduti, in particolare uno in via Raffello Sanzio che ha tranciato i cavi della linea tranviaria, mentre una donna è stata colpita da un palo.
Inoltre un uomo che spalava la neve è stato colto da arresto cardiaco e portato in ospedale in codice rosso. Continuerà a nevicare fino alle 12 di oggi. In servizio 200 mezzi per liberare le strade e continuare a spalare, in attività dall’una di stanotte e le squadre di spalatori.
© AGI
Maltempo e neve a Milano
Disagi in tutta la Lombardia, dove in previsione della nevicata erano già stati ridotti i treni in circolazione, chiusi alcuni passi alpini.
TRENTINO ALTO ADIGE. Da diverse ore nevica copiosamente su tutto il Trentino Alto Adige. Le corsie dell’autostrada ‘A22 del Brennero’ sono innevate da Trento fino al confine di Stato del Brennero. Non vengono segnalati disagi, scarso il traffico. Netto calo delle temperature sia a fondovalle che sulle montagne. Questa mattina alla stazione di rilevamento posta ai 3.399 metri nei pressi della vetta di Cima Libera la colonnina di mercurio è scesa a -17 gradi. Ai 3.105 metri del Pizzo Lungo sopra l’abitato di Predoi in Valle Aurina la temperatura registrata e’ di -16 gradi. A Solda e al passo del Tonale la temperatura è di -11 gradi, a San Valentino alla Muta di -10. Bolzano e Trento si sono risvegliate sotto la neve e con una temperatura di -2 gradi.
-
© AGI -
© AGI -
© AGI -
© AGI -
© AGI -
© AGI -
© AGI -
© AGI -
© AGI -
© Anna Martino -
© Vigili del fuoco -
© Vigili del fuoco -
© AGI -
© AGI -
© AGI -
© AGI -
© Anna Martino
PIEMONTE.