Papa Francesco: “Può sembrare stridente ringraziare Dio dopo questo anno”

AGI – “‘Noi ti lodiamo, Dio, ti proclamiamo Signore…’. Potrebbe sembrare forzato, quasi stridente ringraziare Dio al termine di un anno come questo, segnato dalla pandemia. Pensiamo alle famiglie che hanno perso uno o più membri, a coloro che sono stati malati, a quanti hanno patito la solitudine, a chi ha perso il lavoro…”. È quanto afferma

È arrivato il sì dei prefetti alla riapertura delle scuole il 7 gennaio

AGI – Le prefetture hanno adottato i documenti operativi all’esito dei lavori dei tavoli di coordinamento scuola-trasporti istituiti in tutte le province in vista della ripresa, dal 7 gennaio, dell’attività didattica in presenza. Lo rende noto il Viminale, ricordando che i prefetti hanno tenuto conto anche dell’ordinanza del ministro della Salute del 24 dicembre 2020

“La curva dei contagi Covid è in decrescita ma rallentata”, spiega Brusaferro

AGI – “La curva del contagio in Italia è in decrescita in tutto il Paese ma rallentata”. Lo ha affermato Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità, nel corso della conferenza stampa sull’analisi dei dati del monitoraggio regionale della Cabina di regia. “In alcu  » Continua a leggere su AGI.IT…

Il mistero dei cani folgorati a Milano. Forse per colpa della neve

AGI – Il caso pare strano. Cinque cani, a passeggio coi padroni, folgorati da una scarica di energia elettrica in Lombardia nel giro di pochi giorni. Ma la spiegazione è scientifica, con possibili risvolti addirittura nei tribunali, e riguarda la neve che ha disseminato di magia i paesaggi alla fine dell’anno e però anche di trappole

Le iniziative nelle città italiane per il Capodanno in coprifuoco

AGI – Sono all’insegna della fantasia e del virtuale le tante iniziative con cui le principali città italiane si apprestano a festeggiare un Capodanno caratterizzato dalle restrizioni per il Covid che collocheranno l’intera penisola in zona rossa. Quella notte il coprifuoco che scatta alle 22 sarà esteso fino alle 7 del mattino, ma nessuno ha voluto rinunciare