L’Esercito: “‘Caserme verdi’ opportunità per il paese”

Focus dell’incontro l’ammodernamento del parco infrastrutturale di Forza Armata, mediante il ricorso a strutture semplici e modulari, a basso impatto ambientale ed elevata efficienza energetica

ROMA – Si è tenuta oggi, presso la biblioteca storica di Palazzo Esercito, nel pieno rispetto delle limitazioni per il contenimento della diffusione del Covid-19, la conferenza incentrata sul progetto ‘Caserme Verdi’ che ha coinvolto direttamente le categorie professionali degli ordini degli ingegneri e degli architetti.

Alla presenza del sottosegretario di Stato alla Difesa, onorevole Angelo Tofalo, e del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, ha aperto l’incontro ringraziando per la partecipazione tutti gli specialisti del settore progettuale e ingegneristico in grado di sfruttare le opportunità derivanti dal progetto.

L’evento promosso dal Dipartimento delle Infrastrutture dell’Esercito, in collaborazione con la Task Force per la valorizzazione e la dismissione degli immobili militari della Difesa, ha avuto come focus l’ammodernamento del parco infrastrutturale di Forza Armata, mediante il ricorso a strutture semplici e modulari, a basso impatto ambientale ed elevata efficienza energetica, al contempo rispondenti alle norme antisismiche, in cui far coesistere poli alloggiativi, aree addestrative, impianti sportivi, scuole e asili nonché spazi per il tempo libero aperti anche alle comunità locali.

Il sottosegretario Tofalo nel suo intervento ha sottolineato il pieno supporto del Dicastero al ‘Progetto Caserme Verdi’ e più in generale al rinnovamento delle infrastrutture della Difesa con focus sulla green economy, l’integrazione con le comunità e la digitalizzazione. Assai interessanti sono stati gli interventi dell’architetto Boeri per il settore green-ambiente, del prof. ingegnere De Santoli per il risparmio energetico e l’utilizzo dell’idrogeno e del prof. De Masi per gli aspetti sociologici e i ‘bisogni’ dei futuri utenti.

Tra i vari relatori, moderati dalla giornalista dell’Agenzia di stampa Dire, Silvia Mari, si sono alternati l’ingegner Armando Zambrano, presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, l’architetto Giuseppe Cappochin, presidente del Consiglio nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori,

 » Continua a leggere su DIRE.IT…