Denatalità, Agostiniani (Sip): “Nel 2021 ci saranno meno di 400 mila nascite, mai così poche”

ROMA – “Nel 2021 è prevedibile che per la prima volta in Italia si scenda sotto i 400 mila nati, un dato che l’Istat nelle sue peggiori previsioni ipotizzava accadere solo dopo il 2030. Credo invece che ci arriveremo già nell’anno prossimo”. Parte da qui Rino Agostiniani, vicepresidente della Società italiana di Pediatria (Sip), che

Pena di morte in Iran, hashtag ‘non eseguite la condanna’ per 3 ventenni

ROMA – “Non eseguite la condanna”: questo l’hashtag che da giorni scandisce una campagna social contro l’esecuzione di tre giovani attivisti iraniani, accusati di atti di vandalismo e di “guerra contro la Repubblica islamica” in occasione delle proteste che attraversarono il Paese a novembre. I tre, Amirhossein Moradi e Mohammad Rajabi di 25 anni e

Coronavirus, parte dal Sud think tank di cervelli sulla ricerca scientifica

“Ipotesi infondata che il Covid-19 non uccida più”, sostiene il professor Carlo Federico Perno, consulente scienti­fico Inmi Lazzaro Spallanzani ROMA – “L’idea che il virus abbia perso capacita’ di uccidere non e’ sostenuta da evidenze scientifiche. Non si puo’ invece escludere che la malattia abbia perso aggressivita’, non per una nuova natura del virus, ma

L’Esercito: “‘Caserme verdi’ opportunità per il paese”

Focus dell’incontro l’ammodernamento del parco infrastrutturale di Forza Armata, mediante il ricorso a strutture semplici e modulari, a basso impatto ambientale ed elevata efficienza energetica ROMA – Si è tenuta oggi, presso la biblioteca storica di Palazzo Esercito, nel pieno rispetto delle limitazioni per il contenimento della diffusione del Covid-19, la conferenza incentrata sul progetto

Tg Politico Parlamentare, edizione del 14 luglio 2020

COVID, TEST E MONITORAGGI NELLE SCUOLE Test sierologici al personale e monitoraggi nelle scuole prima delle riaperture. Ad annunciarli il ministro della Salute Roberto Speranza nel corso dell’informativa al Parlamento. “La sfida è aperta. Il virus non conosce i confini regionali. Sono possibili nuovi focolai di infezione da contagio esterno”, avverte Speranza che sottolinea come

VIDEO | Regionali Puglia, 14 liste a sostegno di Emiliano

L’obiettivo é “tenere unita questa regione”, ha spiegato il governatore pugliese, convinto che “non possiamo tornare indietro a 15 anni fa” BARI – Partito Animalista, Partito del Sud, Sud Indipendente, Democrazia Cristiana, Sinistra Alternativa, Sindaco di Puglia, Con, Senso Civico, Partito Democratico, Italia in Comune, Popolari con Emiliano, Puglia Solidale e Verde, Pensionati e Invalidi,