Recovery, Barbuto (Unione Ciechi): “Destinare 0,1% a disabilità”

ROMA – Nella programmazione delle risorse europee manca una attenzione particolare al mondo della disabilita’. Lo denuncia Mario Barbuto, presidente Unione italiana ciechi e ipovedenti, interpellato dalla ‘Dire’ sul recovery fund. “Noi- dice Barbuto- abbiamo chiesto una quota minima, pari allo 0,1% dei fondi che si renderanno disponibili da dedicare a progetti di medio e lungo termine”.

Il calore del Natale nelle stanze degli abbracci. Nelle Rsa di Rimini i nipoti scrivono ai nonni   

AGI   “Care nonne…mi avete insegnato, però io a volte non vi ho ascoltato, dovevo farlo. Non vi vedo spesso ma girate nella mia mente, allegramente vado a suonare il campanello e voi mi aprite il cancello…..”   Letterine di Natale con auguri da parte degli alunni delle scuole e dai nipotini agli anziani ospitati nelle

Covid, Arcuri: “Curva in calo, ma servono ancora sacrifici”

 ROMA – “Il conteggio dei positivi conferma la validita’ misure messe in campo dal governo il 3 novembre. In terapia intensiva solo lo 0,4% dei contagiati. Un’altra buona notizia vien dal rapporto dei contagiati-tamponi, mai cosi’ basso dal 20 ottobre. Numeri che non ci devono rassicurare ma ci devono indicare la strada per i prossimi

Intesa sulla scuola: si riapre il 7 gennaio

ROMA – La conferenza unificata Stato-Regioni ed enti locali ha trovato l’intesa sulla riapertura delle scuole il 7 gennaio. Alla riunione convocata dal ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, ha preso parte anche la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina. “La scuola superiore riapre il 7 gennaio. È un bene per tutti, senza distinzioni. Lavoriamo per

Rassegna Stampa e Ultime Notizie dal Mondo

Centrafrica, padre Trinchero: “I ribelli mettono il voto a rischio”

Di Brando Ricci ROMA – “La Repubblica Centrafricana sta vivendo una fase di grande paura e incertezza, caratterizzata dall’impossibilita’ di avere notizie certe su quello che sta avvenendo. L’unica cosa sicura, e’ che la popolazione e’ esasperata e scoraggiata”. A parlare e’ padre Federico Trinchero, missionario carmelitano piemontese, da oltre undici anni in Centrafrica. L’agenzia Dire

Di Maio: “Chico Forti tornerà in Italia”. Salvini: “Splendido regalo di Natale”

Il Governatore della Florida ha accolto l’istanza del produttore di avvalersi dei benefici previsti dalla Convenzione di Strasburgo e di essere trasferito in Italia. Per il Ministro degli Esteri si tratta di “un risultato estremamente importante, che premia un lungo e paziente lavoro politico e diplomatico” “Ho una bellissima notizia da darvi: Chico Forti tornerà

Le nanoparticelle di Peg causano reazioni allergiche al vaccino

AGI – Si chiama polietilenglicole, o PEG, è un composto dei vaccini per Covid-19 basati sull’RNA messaggero e sembra in grado di scatenare rare reazioni allergiche, osservate in almeno otto persone che hanno ricevuto la dose immunizzante di Pfizer BioNTech nelle ultime due settimane. A riportarlo un report della rivista Science, dove si legge anche che

Covid, Beux: “La telemedicina non è la panacea, ma è potentissima”

Alessandro Beux, presidente della Federazione nazionale degli Ordini TSRM-PTSRP, Tecnici sanitari di radiologia medica, delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione ROMA – “Il nostro Paese nel complesso non e’ pronto alla telemedicina”. A dirlo nel corso di un’intervista all’agenzia Dire è Alessandro Beux, presidente della Federazione nazionale degli Ordini TSRM-PTSRP, Tecnici sanitari di