L’agenzia Dire ha deciso di approfondire, con un lavoro a puntate, il ruolo che gli sharing giocano nella difficile partita della mobilità romana. In ogni puntata affitteremo un mezzo diverso per valutarne i pro e i contro
ROMA – E’ notizia di questi giorni la decisione della startup francese Cityscoot di ritirare i propri mezzi da Roma. ‘Nonostante tutti i nostri sforzi- ha fatto sapere l’azienda- per offrire un servizio di qualità con un gran numero di scooter elettrici a disposizione della città di Roma (…) non siamo riusciti a cambiare le abitudini di mobilità. Purtroppo, dalla fine dell’isolamento, la nostra attività a Roma non è mai tornata agli standard storici, a differenza di tutte le altre città in cui operiamo’. La notizia ha riportato in primo piano il dibattito sulla mobilità romana e più nello specifico sul ruolo che i servizi di sharing possono avere nel migliorare una situazione che appare sempre più difficile per i cittadini della Capitale. Per questo l’agenzia Dire ha deciso di approfondire, con un lavoro a puntate, il ruolo che gli sharing giocano nella difficile partita della mobilità romana. In ogni puntata affitteremo un mezzo diverso per valutarne i pro e i contro.
Per questa prima puntata abbiamo noleggiato un monopattino per muoverci da piazza del Popolo a piazza di Spagna simulando, prima, l’utilizzo che ne potrebbe fare un turista che visita il centro storico della Capitale e, poi, l’utilizzo di un utente che deve compiere un viaggio dal punto A al punto B nel minor tempo possibile. Ma prima di iniziare cerchiamo di capire, a grandi linee, in quale situazione vanno a inserirsi gli operatori di sharing.
Parco auto private
Roma è la Capitale del traffico. Tra le strade della città i cittadini possono vantare circa 92 ore l’anno trascorse in coda, peggio c’è solo Palermo. La causa principale è da rintracciare nell’enorme parco auto private, costituito da circa 1,76 milioni di autovetture e 388 mila motocicli. Un risultato che pone Roma al secondo posto in Italia per quanto riguarda il tasso di motorizzazione;