Riapertura scuole fissata anche in Basilicata il 24 settembre

“Dal 24 settembre 11.500 tamponi saranno fatti a tutto il personale della scuola, ai docenti e a tutte le persone che si occupano del mondo scolastico”, rendo noto il governatore Vito Bardi POTENZA – “La decisione del rinvio al 24 settembre dell’apertura della scuola è avvenuta dopo l’interlocuzione con i sindacati, l’ufficio scolastico regionale e

Tg Politico Parlamentare, edizione del 8 settembre 2020

WILLY, SCATTA LA GARA DI SOLIDARIETA’ Il presidente del consiglio Giuseppe Conte ha telefonato al padre di Willy Monteiro Duarte, il ragazzo ucciso nel tentativo di sedare una lite. “Sono scioccato da tanta violenza, dobbiamo interrogarci”, ha detto il premier, che ha confidato di aver parlato con “un papa’ sopraffatto dal dolore”. Per la famiglia

RECENSIONE | Venezia 77, in viaggio tra le ombre con ‘Guida romantica a posti perduti’

VENEZIA – I posti perduti sono luoghi “vuoti, con tanta vita dentro, rimandano cosi’ tanto al passato che ci si sta bene. Si ritrova un po’ di se stessi li’”. Ecco perche’ Giorgia Farina li ha voluti raccontare nel suo nuovo film ‘Guida romantica a posti perduti’, Evento Speciale alle Giornate degli Autori e presentato

Dieta mediterranea, a Pollica sfida sostenibilità per 18 giovani con Future For Food

“Un training che, prendendo le mosse dagli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, vuole fornire alle nuove generazioni gli strumenti per costruire modelli di sviluppo sostenibile” POLLICA – “Abbiamo dato il via al quinto training di Fao e Future Food Institute per formare “Climate Shapers”, giovani capaci di progettare il futuro partendo dalla cura per

RECENSIONE | A Venezia 77 sbarca ‘Notturno’: estetica e umanità nel documentario di Rosi in Medio Oriente

(Ph Credits Andrea_Avezz) VENEZIA – “Un’ode all’umano immerso nelle oscurita’ della guerra”. E’ ‘Notturno‘ il nuovo film di Gianfranco Rosi, che torna alla Mostra del Cinema di Venezia dopo ‘Sacro Gra’, con il quale si aggiudicato il Leone d’Oro nel 2013, per raccontare l’umanita’ di chi vive in Medio Oriente, ai confini con i luoghi di

Festival bellezza Verona ‘ruba’ foto ad artista americana

La denuncia dell’artista americana Maggie Taylor: “Non mi hanno chiesto il permesso, disgustosa e flagrante violazione del copyright” VERONA – Usare immagini senza chiedere il permesso all’artista (donna) e organizzare ben 22 incontri e dibattiti con soltanto una donna come ospite. Da qualche ora, l’organizzazione del Festival della bellezza di Verona (iniziato venerdì 28 agosto

Dai banchi alle mascherine, il ‘glossario’ per il rientro a scuola

AGI – Pochi giorni e si riapriranno le aule scolastiche in tutta Italia, dopo i lunghi mesi di stop. L’emergenza Covid ha cambiato radicalmente le modalità con cui si starà in classe, e tra la paura del contagio e, più pragmatici ma non meno concreti, problemi logistici per gli operatori scolastici e gli stessi genitori, c’è un nuovo

Violenza donne, approvata relazione commissione femminicidio su centri anti violenza

La relazione, presentata da Valeria Valente, è stata approvata alla quasi unanimità: obiettivo prioritario è la revisione dell’intesa Stato-regioni del 2014 relativa “ai requisiti minimi dei centri antiviolenza e delle case rifugio ROMA – È stata approvata dal Senato alla quasi unanimità (211 favorevoli e un contrario) e con parere favorevole del Governo, la risoluzione

Marco Vannini, domani riprende appello bis: in aula la fidanzata di Federico Ciontoli

ROMA – Riprenderà domani mattina con la testimonianza di Viola Giorgini, fidanzata di Federico Ciontoli e testimone oculare dell’omicidio, il processo di appello bis per la morte di Marco Vannini, il 20enne di Cerveteri ucciso da un proiettile il 18 maggio del 2015 nella villetta della famiglia Ciontoli a Ladispoli. Il procedimento nei confronti di

I fratelli Bianchi respingono le accuse: “Noi non abbiamo toccato Willy”

AGI- Respingono ogni accusa i fratelli Marco e Gabriele Bianchi, in carcere perché sospettati con altri due amici di aver ucciso a calci e pugni il ventunenne Willy Monteiro Duerte nella notte tra sabato e domenica a Colleferro.  “Non lo abbiamo toccato – hanno spiegato al gip di Velletri i due fratelli nel corso dell’interrogatorio nel carcere romano