VIDEO | Da Amleto a Romeo, a interpretare la pandemia ci pensa Shakespeare

ROMA – “Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia ritenermi Re di uno spazio infinito, se non fosse che faccio brutti sogni”. A dirlo potrebbe essere anche un normale cittadino che negli ultimi mesi ha sperimentato sia la costrizione a casa, che la paura dell’invisibile, dell’ignoto, scatenata dalla pandemia Covid-19. Invece e’

Tg Politico Parlamentare, edizione del 29 luglio 2020

GOVERNO INCASSA LA PROROGA DELLO STATO D’EMERGENZA Via libera del parlamento alla proroga dello stato di emergenza per il Covid fino al 15 ottobre. La maggioranza ha risposto all’appello dell’esecutivo con 157 voti al Senato e con 286 voti alla Camera. Soddisfatto il presidente del consiglio Giuseppe Conte che ha rassicurato sugli effetti della proroga.

VIDEO | FOTO | Strage Bologna, ecco la app visuale che racconta le vittime ai giovani

Arriva una visual novel interatttiva in cui le vittime sono raffigurate neii momenti prima dell’esplosione: 85 storie di vita spezzate BOLOGNA – Una “visual novel” interattiva che racconta le storie delle vittime della strage del 2 agosto poco prima che scoppiasse la bomba, per “dare l’idea della normalità in cui questa strage è accaduta”. Si

Governo a 170, e Conte recupera Lonardo Mastella al centrosinistra

Grazie a 11 esterni, il governo Conte incassa 170 voti, uno in più dei 169 registrati all’atto dell’insediamento ROMA – Oltre ai 159 senatori dei gruppi (Pd, M5s, Iv, Leu) che compongono la maggioranza giallorosa, sono 11 i voti esterni che vanno ad arricchire la base parlamentare del governo Conte, consentendogli di raggiungere quota 170,

Diritti, Stango (Fidu): “Con il Covid, più autoritarismo nel mondo”

ROMA – “Durante la pandemia di Covid-19 molti Paesi hanno compresso le liberta’ fondamentali e questo si registra sia nei cosiddetti ‘regimi autoritari’ sia in alcuni Paesi democratici”. A lanciare l’allarme e’ Antonio Stango, presidente della Federazione italiana diritti umani (Fidu), organizzazione che insieme alla Fondazione Open Dialogue (Odf) ha realizzato il report “L’epidemia autoritaria:

Lo zoologo: “M49? avventuroso e problematico, avrebbe bisogno di 10 ettari tutti per sé”

AGI – L’orso M49 “ha letteralmente la forza e la volontà di fare cose ‘sovrumane’: ha iniziativa, carattere ed intelligenza. Tuttavia ha già operato 40 tentativi di intrusione: se viene lasciato fare troppo, diventa davvero problematico e pericoloso”. La riflessione è dello zoologo Franco Perco, uno dei massimi esperti italiani di animali, già direttore del Parco

Psichiatria, il lockdown ha aumentato percezione sintomi figli nelle famiglie disagiate

ROMA – L’isolamento sperimentato durante la pandemia ha segnato ognuno di noi, ma analizzando le risposte sintomatologiche emerse nei pazienti con disturbi neurologici, psichiatrici e del neurosviluppo in cura all’Irccs Fondazione Stella Maris di Pisa risulta che, “indipendentemente dalla tipologia di disturbo, in tutte le famiglie che stanno vivendo una problematica economica è stata maggiore

VIDEO | Andrea Bocelli chiede scusa per il suo discorso sul Coronavirus

“Non era mia intenzione offendere chi dal Covid è stato colpito” Un messaggio da Andrea… ??Da sempre mi sono speso per combattere la sofferenza e l’ho fatto anche recentemente con l’avvento di questa sciagurata pandemia, come molti sanno.Perciò se il mio intervento al Senato ha generato sofferenza, di questo io chiedo sinceramente scusa, perché proprio

Passa con 169 voti il piano di riforme, il testo dice sì a strumenti come il Mes

ROMA – Passa anche la risoluzione di maggioranza sul piano nazionale di riforme nel doppio voto dell’aula del Senato: 169 voti a favore, 137 contrari e nessun astenuto. Una particolarità: nel testo della mozione c’è la previsione di uno strumento che nella definizione fornita risponde esattamente al Mes. Ecco cosa prevede il testo approvato dalla