VIDEO | Settanni (Naturopata): “Piccole pause e coccole, poi pensare agli altri”

ROMA – Il Coronavirus ha imposto una pausa forzata ai ritmi frenetici che contraddistinguono la vita di molte persone soprattutto donne che tra lavoro, casa, figli non riescono a ritagliarsi delle pause. Non per andare dal parrucchiere ma per ascoltare le esigenze del corpo e dello spirito. Questo stop ha avuto il merito di far riscoprire il valore della natura e della dimensione biologica della vita. Di questo è convinta anche Cristina Settanni, naturopata, esperta di essenze floreali australiane, giornalista ed autrice del libro ‘I fiori del bene’ edito da Mondadori che raggiunta dall’agenzia di stampa Dire ha svelato qualche consiglio per ricaricare le batterie senza necessariamente dover andare lontano da casa propria.

Pratiche facili da seguire e a costo zero.

– Un effetto della pandemia, complice i ritmi più lenti del lockdown, è la riconciliazione dell’uomo con la natura e il silenzio. Di cosa fare tesoro di questo periodo?

“In questo periodo assolutamente difficile la cosa positiva è stata fermarci e riflettere anche su come noi ci poniamo di fronte alla natura abbiamo visto che durante il periodo di lockdown la natura ne ha beneficiato moltissimo ed è esplosa nella sua energia. La cosa bella adesso, anche per ricaricarci energeticamente e ritornare in connessione con ciò che ci circonda, è averne rispetto. L’obiettivo è beneficiarne anche attraverso una partecipazione attiva alla natura nel senso che cerchiamo di non essere distratti da ciò che ci circonda. Ritorniamo ad osservare le belle giornate, il panorama circostante e quando è possibile stacchiamoci magari dal cellulare e assorbiamo tutta l’energia possibile”.

– L’amore per se stessi e l’importanza di ritagliarsi degli spazi personalissimi, soprattutto per le donne a cui è richiesto di essere multitasking, sono concetti importanti ma per nulla scontati e praticati nella vita di tutti i giorni. Lei cosa consiglia nelle sue consulenze e a chi ci segue?

“Bella domanda. La cosa più importante è avere cura di noi stessi anche prima di dare la nostra assistenza e supporto agli altri dobbiamo sempre ricordarci di noi stessi.

 » Continua a leggere su DIRE.IT…