La biblioteca dei bambini in cui si studia filosofia  

 Oltre 200 libri, soprattutto fiabe e racconti per bambini, ma anche testi classici e di filosofia. E’ un vero e proprio esperimento di pedagogia e didattica, oltre che di integrazione e socializzazione, la biblioteca dei piccoli di Guardavalle, centro di 4.700 abitanti divisi in tre frazioni,bagnato dal mare Ionio, nel Catanzarese. L’idea è di Genny Pasquino, una giornalista “free lance”. Ironica e dinamica, Genny ha realizzato il suo sogno nel 2014. Da allora a oggi la biblioteca è cresciuta ed è frequentata da decine di bambini, con il supporto anche di sette famiglie di immigrati marocchini. E’ in questa fascia della costa ionica catanzarese, del resto, che dopo la caduta del muro di Berlino arrivarono i primi migranti. Prima i curdi, poi altre etnie. Così, cultura e integrazione si fondono. I piccoli ospiti trovano nella loro biblioteca giochi, intrattenimento e, soprattutto, occasioni di lettura.     

“Nessuna imposizione – spiega l’ideatri

 » Continua a leggere su AGI.IT…