Bonus vacanze dall’1 luglio, ecco come chiederlo

ROMA – L’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni per richiedere e utilizzare il Bonus vacanze, previsto dal Decreto Rilancio. L’agevolazione, rivolta ai nuclei familiari con un reddito Isee non superiore a 40 mila euro, e’ destinata al pagamento di servizi offerti in Italia da imprese turistico-ricettive, agriturismi e bed&breakfast. Il bonus spetta nella misura massima di 500 euro, da utilizzare per l’80% sotto forma di sconto per il pagamento del servizio turistico e per il 20% come detrazione di imposta in sede di dichiarazione dei redditi. Con il provvedimento firmato oggi dal direttore dell’Agenzia, dopo aver sentito l’Inps e avere acquisito il parere favorevole dell’Autorita’ garante per la protezione dei dati personali, vengono fornite le modalita’ per permettere a famiglie e imprese turistiche di richiedere, attivare e utilizzare il bonus. Sul sito delle Entrate, inoltre, e’ disponibile una guida che illustra tutti i meccanismi per richiedere l’agevolazione, le date da ricordare e gli importi di cui possono fruire le famiglie, in base al numero dei componenti.

LEGGI ANCHE: Via al bonus vacanze, ma il Covid tiene a casa 10 milioni di italiani

IL CALENDARIO DEL BONUS

La prima cosa da sapere e’ che il Bonus vacanze puo’ essere richiesto e utilizzato sul territorio nazionale dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 da uno dei componenti del nucleo familiare, anche diverso dal soggetto che lo richiede, e puo’ raggiungere un importo massimo di 500 euro nel caso delle famiglie composte da almeno tre persone. Per le famiglie composte da due persone, l’importo del bonus e’ pari a 300 euro e, in caso di nuclei familiari composti da una sola persona, pari a 150 euro.

Altra informazione importante da tenere a mente: per fruire del bonus, le spese devono essere sostenute in un’unica soluzione per i servizi resi da una sola struttura ricettiva e vanno documentate con fattura, documento commerciale o scontrino/ricevuta fiscale emesso dal fornitore, con indicazione del codice fiscale di chi intende fruire del bonus. 

L’APP IO PER RICHIEDERE E ATTIVARE IL BONUS 

Per richiedere l’agevolazione il cittadino deve installare ed effettuare l’accesso a IO,

 » Continua a leggere su DIRE.IT…