VIDEO | A Firenze Schmidt e Nardella riaprono la Loggia dei Lanzi

FIRENZE – Torna accessibile al pubblico nel giorno della Festa della Repubblica la Loggia dei Lanzi, la bellissima ‘sala degli Uffizi aperta 24 ore su 24’ che ospita capolavori come il Perseo con la testa di Medusa realizzato nel Cinquecento da Benvenuto Cellini. A tagliare il nastro, oggi, il direttore delle Gallerie, Eike Schmidt, insieme al sindaco di Firenze, Dario Nardella, entrambi con la mascherina con il tricolore. “Questo e’ il punto in cui si incontrano Stato e Comune di Firenze– ha detto Schmidt- La Loggia dei Lanzi, di nuovo accessibile anche dall’interno, e’ la sala degli Uffizi aperta 24 ore su 24 e ospita alcuni dei capolavori assoluti della storia della scultura. ‘Ribenvenuti’ a tutti in questa bellissima Festa della Repubblica”.

LEGGI ANCHE: VIDEO| A Roma riapre la mostra Raffaello 500, Franceschini: “Italia può ripartire con l’arte e la bellezza”

LE REGOLE D’INGRESSO

La Loggia, che e’ sempre a ingresso gratuito, sara’ accessibile a un massimo di dieci persone per volta e avra’ le stesse misure di sicurezza degli altri musei: gel sanificante, misurazione della temperatura e mascherina obbligatoria. “Vedere la piazza gia’ oggi con tante persone, soprattutto fiorentini, e’ una grandissima gioia- ha detto Nardella- Faccio tantissimi auguri a tutti noi e al direttore perche’ questa Festa della Repubblica sia anche il giorno di rinascita della citta’. Ed e’ giusto che questa rinascita avvenga partendo dalla cultura. Viva la cultura, viva Firenze e viva la Repubblica”. Proprio in questi giorni, un team di restauratori grazie a un braccio meccanico estendibile fino a 25 metri di altezza ha controllato, pulito e messo in sicurezza le superfici in pietra della Loggia che “godono di buona salute strutturale”. Domani, invece, sara’ la volta della attesissima riapertura degli Uffizi.

2 GIUGNO, NARDELLA: “A FIRENZE FESTA ALL’INSEGNA DELLA RIAPERTURA DEI MUSEI E DELLA CULTURA”

“In questa Festa della Repubblica a Firenze riapriamo tantissimi musei: stamattina la Galleria dell’Accademia con il David, adesso piazza della Signoria sembra rinascere lentamente con la riapertura della Loggia dei Lanzi,

 » Continua a leggere su DIRE.IT…