Cosa dicono gli esperti su AstraZeneca raccomandato per gli over 60

AGI – “L’Italia si è allineata alla Germania, non ha esercitato nessuna valutazione indipendente” e “così facendo si mette in pericolo tutto il piano di vaccinazione, visto che la fetta più ampia della popolazione da vaccinare ha meno di 60 anni”. È l’allarme che il professore di microbiologia dell’università di Padova Andrea Crisanti lancia attraverso un’intervista a La Stampa dopo che ieri l’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, ha emesso il suo verdetto a metà sul vaccino AstraZeneca. Che il professore definisce “una cosa allucinante” in quanto “‘l’Agenzia europea dei medicinali non può lavarsene le mani in questo modo, lasciare che ogni singolo Paese decida per sé: così si crea disorientamento, oltre a dimostrare la mancanza di indipendenza dell’Ema e la debolezza della politica sanitaria dell’Unione”.

Quanto poi alla Germania, “quella dei tedeschi – è la posizione di Crisanti – è una decisione solo politica, dettata dal fatto che lì c’è una folta presenza di no vax e poi hanno in casa la BionTech: non voglio pensar male, ma forse una predilezione per il vaccino Pfizer c’è”.

Quindi, secondo il microbiologo, è chiaro che nell’opinione pubblica ci sia “un pr

 » Continua a leggere su AGI.IT…