I segreti degli chef per una Carbonara a regola d’arte

AGI – Sono in molti ad inseguire la perfezione quando parliamo della Carbonara; un piatto allo stesso tempo semplice, composto da pochissimi elementi, eppure straordinariamente vario in quanto a risultato finale, che muta di ristorante in ristorante, di casa in casa.

Il 6 aprile come ogni anno si festeggia il Carbonara Day, una giornata in cui si celebra un piatto tipico della cucina romana cui origini, comunque, restano avvolte da un mistero, non si sa con precisione a quale tradizione o chef attribuire la geniale idea di mettere insieme uova e guanciale.

Un piatto che pretende una precisione scientifica affinché rispetti determinati canoni, canoni che rappresentano limiti invalicabili, che non permettono grandi voli pindarici, anche solo per rispettare le volontà del cliente che, quando chiede la Carbonara, pretende la Carbonara.

pasta carbonara segreti chef 
 Spaghetti alla Carbonara

Anche per questo il primo romano è forse quello che più di tutti fa infuriare gli italiani quando degli spericolati chef stranieri mostrano fieri sui social le loro bizzarre varianti. Perché se il nostro popolo spesso chiude un occhio (spesso anche due) sugli attacchi a diversi aspetti della nostra cultura, sul cibo lasciateci proprio stare, non si passa, diventiamo talebani, irremovibili tradizionalisti, ci viene il tricolore negli occhi ed ogni errore è con

 » Continua a leggere su AGI.IT…