I tamponi processati sono stati 133.084. Tra le regioni più colpite, anche Campania, Veneto e Toscana
ROMA – I nuovi casi di coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore sono 5.724 (ieri 5.372), i decessi 29, uno in più di ieri. Gli attuali positivi ammontano così a 74.829. I tamponi sono stati 133.084. Sono i numeri del bollettino odierno del Ministero della Salute. È boom in Lombardia con 1.140 contagiati, segue la Campania con 664 nuovi casi, il Veneto con 561, la Toscana 548, il Piemonte 499 e il Lazio 384.
NEL LAZIO 384 CASI SU OLTRE 14MILA TAMPONI E 6 DECESSI
“Su oltre 14 mila tamponi oggi, nel Lazio si registrano 384 casi in lieve diminuzione, 6 i decessi e 59 i guariti. Nel Lazio diminuiscono lievemente i casi positivi con un elevato numero di tamponi e le terapie intensive sono senza nuovi ricoveri”. È quanto afferma l’assessore regionale alla Sanita’, Alessio D’Amato, secondo il quale “Le prossime settimane saranno decisive. Roma e il Lazio stanno tenendo meglio di altre realta’, ma non bisogna abbassare la guardia. La rete ospedaliera, pur sotto pressione, al momento sta rispondendo alle esigenze. Lo Spallanzani è al 60% della capacità. Attivati 500 posti di strutture alberghiere assistite per i casi clinicamente guariti e per chi non ha modo di svolgere la quarantena. La priorità è contenere il virus e lavorare sui tracciamenti”.
IN CAMPANIA OGGI 664 CASI SU 9.031 TAMPONI E 2 DECEDUTI
In leggera diminuzione i casi di Covid in Campania, a fronte però di un minor numero di tamponi processati. Il bollettino di oggi, divulgato dall’Unità di crisi regionale per l’emergenza Coronavirus, registra 664 positivi su 9.031 tamponi (ieri 769 casi su 9.549 tamponi). I deceduti sono 2 (ieri 5) e i guariti 68. Ancora, il totale positivi è 17.897, il totale dei tamponi processati: 673.472; il totale deceduti: 477. In totale in Campania sono guarite 7.229 persone. La situazione negli ospedali registra 110 posti di terapia intensiva disponibili e 63 occupati.