AGI – Crescita dell’offerta online. Aumento delle consegne a domicilio. Sempre meno contanti e sempre più tecnologia. L’emergenza Covid non ha messo in crisi i narcotrafficanti ma li ha costretti a cambiare modus operandi. E loro lo hanno fatto presto e bene. A documentarlo è il Report sull’impatto della pandemia sul mercato internazionale della droga curato dall’”European monitoring centre for drug and drug addiction”. È presto per dire – ammettono gli analisti Europol – se le vecchie piazze di spaccio, con il passaggio furtivo della dose dalla mano del pusher a quella del cliente, siano destinate al tramonto ma è certo che in tempi di lockdown, anche parziali, e di controlli di polizia sempre più rigorosi, lo spaccio sta cambiando. Forse in modo definitivo.
I mercati del Darknet
La tendenza a rifornirsi in rete – soprattutto per cannabis e sostanze sintetiche – era segnalata da tempo ma in epoc