ROMA – “Se la circolazione del virus riaumenta ci troveremo nelle condizioni in cui” la riapertura delle scuole e le votazioni “sono messe a rischio“. Cosi’ il consulente del governo Walter Ricciardi, ospite di Agora’ Estate, risponde a chi gli chiede se le elezioni e la riapertura delle scuole potranno tenersi regolarmente. “Dobbiamo mettere sotto controllo questa curva epidemica che si e’ rialzata. Da noi si e’ rialzata poco. Ma in altri Paesi come la Spagna e la Croazia si e’ rialzata moltissimo. Ecco, in quei paesi oggi non si potrebbe votare”, dice Ricciardi. E aggiunge: “In Italia ancora si” puo’ votare. “E a maggior ragione si potra’ votare se tutte le fasce di eta’, specie quella tra i 20 e i 40 anni, rimodificano positivamente i propri comportamenti. Se questo viene fatto sicuramente si potra’ andare a votare e riprendere la scuola. Se invece questo non succede e la circolazione del virus riaumenta ci troveremo nelle condizioni, come in altri Paesi, in cui queste attivita’ sono messe a rischio. Speriamo di no”.
LEGGI ANCHE: Coronavirus, Doc Generici: “Visite specialistiche dimezzate per paura del contagio”
USO DELLA MASCHERINA IN AULA PER I MAGGIORI DI SEI ANNI
Uso della mascherina estesa a scuola per gli studenti maggiori di sei anni. E’ questo l’orientamento del Comitato tecnico scientifico. Lo ha confermato ieri il coordinatore del Cts, Agostino Miozzo, a SkyTg24: “Distanziamento, mascherina e igiene. Sono i tre pilastri indiscutibili e saranno validi per il mondo scolastico. Utilizziamo la mascherina perché è un importante strumento contro il virus”, ha detto.
ANP: “CHIESTO AD ARCURI CALENDARIO PER CONSEGNA BANCHI”
Sempre ieri l’Associazione nazionale Presidi ha partecipato all’incontro in videoconferenza con la Ministra Azzolina e il Commissario straordinario Arcuri, promosso dal Ministero dell’Istruzione, sui criteri di priorità per la distribuzione dei banchi tra le diverse regioni in vista dell’imminente avvio dell’anno scolastico. Presenti anche rappresentanti dell’ANCI, dell’UPI, della Conferenza Stato-Regioni e i Direttori Generali degli USR. Durante il suo intervento il Presidente dell’ANP Antonello Giannelli ha ringraziato il Commissario per il gran lavoro svolto finora: “Aderiamo convintamente alla campagna di sensibilizzazione nei confronti dello screening sierologico,