ROMA – “È di oltre 3 miliardi di euro il pacchetto approvato ieri dal consiglio dei ministri per sostenere i settori del turismo e della cultura. Un intervento davvero imponente con molte misure: dai contributi per le le attività commerciali nelle città d’arte; alla sospensione dell’Imu per le strutture ricettive, i cinema e i teatri; al sostegno ai lavoratori dipendenti, i precari e gli stagionali; agli aiuti per tutte le strutture ricettive, i teatri, i cinema e i musei. Un sostegno dovuto per due settori che rendono l’Italia unica e invidiata in tutto il mondo”. Così il ministro per i Beni e le e Attività culturali e per il Turismo, Dario Franceschini, in una nota.
PACCHETTO TURISMO
IMPRESE TURISTICHE, SGRAVI CONTRIBUTIVI PER NUOVE ASSUNZIONI E PER CHI RIAPRE
Decontribuzione al 100% dei costi del personale che: – viene assunto a tempo indeterminato (6 mesi di decontribuzione) – viene assunto a tempo determinato o stagionale (3 mesi di decontribuzione) – rientra in servizio dalla cassa integrazione (4 mesi di decontribuzione).
PROROGA CASSA INTEGRAZIONE
Proroga della Cig per 18 settimane fino al 31 dicembre 2020.
TUTELE PER I LAVORATORI DEL TURISMO
Mille euro per i lavoratori autonomi e per i lavoratori stagionali del turismo.
TAX CREDIT AFFITTI: +100 MILIONI DI EURO
Proroga di un mese ed estensione al settore termale. Il credito d’imposta del 60% per gli affitti degli immobili delle imprese turistiche viene esteso al settore termale e prorogato di un mese. Il tax credit si applica alle imprese turistiche con un fatturato fino a 5 milioni di euro e agli alberghi, agriturismi, agenzie di viaggio e tour operator senza limiti di fatturato. Possono usufruire di questo credito le imprese che hanno avuto perdite di fatturato non inferiori al 50%.
DECUPLICATO FONDO AGENZIE DI VIAGGIO ED ESTESO A GUIDE E ACCOMPAGNATORI TURISTICI: +240 MILIONI DI EURO
Il fondo emergenze per sostenere le agenzie di viaggio e i tour operator che hanno subito perdite a causa dell’emergenza sanitaria viene esteso anche alle guide e gli accompagnatori turistici.