Tg Sanità, edizione del 20 luglio 2020

CORONAVIRUS. SPERANZA: NUOVO RECORD CONTAGI NEL MONDO

Oltre 250mila casi di Coronavirus in 24 ore. È “il nuovo record di contagi a livello mondiale in un solo giorno”. A sottolinearlo è il ministro della Salute, Roberto Speranza, secondo cui siamo ancora “nel pieno della battaglia”. Per questo, sottolinea Speranza in un post su Facebook, è “fondamentale continuare a tenere comportamenti corretti”, tra cui “uso della mascherina, distanziamento di almeno un metro e lavaggio frequente delle mani”. Il governo italiano, intanto, non ha ancora deciso se prorogare o meno lo stato di emergenza. “Discuteremo nuovamente- ha commentato Speranza nel suo discorso in Parlamento- sia alla Camera che al Senato, con uno specifico ordine del giorno, della eventuale proroga dello stato di emergenza. Voglio essere molto chiaro: al momento nessuna decisione è stata assunta”.

CORONAVIRUS. LOCATELLI (CSS): GIOVANI SI DIVERTANO DA RESPONSABILI

“Il Coronavirus continua a far male, ma la situazione è sotto controllo. Ai giovani dico: divertitevi da responsabili”. Così Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di Sanità, che in una intervista rilasciata al ‘Corriere della Sera’ ha fatto il punto sulla situazione legata all’emergenza Covid-19. “Non scambiate bicchieri, non fate assembramenti, indossate le mascherine dove serve, quando attorno c’è troppa gente ammassata. Fatelo per voi stessi, per gli altri e in memoria di 35.000 morti. Aiutateci a impedire al virus di ripartire”, ha consigliato l’esperto ai giovani, perché in Italia esiste ancora “un’allerta”. I giovani, ha spiegato infine Locatelli, hanno la capacità “di sviluppare velocemente anticorpi contro organismi nuovi”, ma “possono infettare gli adulti”.

CORONAVIRUS. LAZIO, D’AMATO: MULTE A CHI SENZA MASCHERINA IN COMPAGNIA

Un’ordinanza per multare chi non indossa la mascherina quando è in compagnia di altre persone. È la misura annunciata dall’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, per scongiurare un nuovo lockdown in autunno. “Abbiamo notato un calo diffuso e generalizzato della tensione- ha detto D’Amato durante un’intervista rilasciata al quotidiano ‘Repubblica’- ci sono fenomeni preoccupanti, come i giovani che girano senza mascherine,

 » Continua a leggere su DIRE.IT…