In Sardegna le cavallette sono di nuovo una piaga

Non si arresta nel Nuorese l’avanzata delle cavallette, che da maggio divorano pascolo e colture della media valle del Tirso. La calamità abbraccia un territorio di circa 30 mila ettari, secondo l’ultimo aggiornamento, dalle pendici del Goceano sino all’alto Oristanese, nella Sardegna Centrale. Le più colpite sono le aziende dei comuni di Ottana, Orotelli, Oniferi, Orani, Illorai, Bolotana, Silanus e Sedilo, un’area ricca anche di colture intensive, alla cui irrigazione provvede il Consorzio di Bonifica della Sardegna centrale. I dirigenti dell’Ente hanno richiama

 » Continua a leggere su AGI.IT…