Maestripieri (Aics): “Dopo la pandemia, la cooperazione sarà fondamentale”

Il direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics), Luca Maestipieri, in audizione alla Camera dei deputati

ROMA – “Il ruolo, l’importanza e le opportunità” della cooperazione allo sviluppo nell’ambito della politica estera italiana sono uscite rafforzate dalla pandemia di Covid-19, mostrando quanto sia importante “mantenere e consolidare” una rete di “relazioni, solidarietà e cooperazione multilaterale” per contrastare crisi che non si fermano davanti ai confini. Così il direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics), Luca Maestipieri, nel corso di un’audizione alla Camera dei deputati.

Il direttore ha sottolineato che l’impegno italiano durante la pandemia si è concentrato su cinque settori: “Il rafforzamento dei sistemi sanitari; la ricerca, la produzione e l’equa distribuzione di farmaci e vaccini; l’accesso al cibo, ai servizi igienico-sanitari e all’acqua pulita; il rilancio economico e il sostegno ad attività generatrici di reddito; la protezione sociale alle categorie più vulnerabili”.

In quest’ottica di contrasto alla pandemia e mantenimento dei presidi sanitari, ha continuato Maestripieri, Aics ha stimato“nuove iniziative a dono per un importo di 130 milioni di euro a valere sul 2020”, oltre al “riorientamento di 30 milioni su finanziamento a interventi già deliberati in precedenza”.

Maestripieri ha parlato di fronte alla Commissione esteri
nell’ambito dell’esame dello Schema di documento triennale di
programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo, riferito agli anni 2019-2021.

MAESTRIPIERI (AICS): CIRCOLARE, AIUTA ANCHE ITALIA

I medici, le attrezzatture sanitarie e i volontari che alcuni Paesi partner della nostra cooperazione hanno inviato all’Italia durante il picco della pandemia di Covid-19 sono gesti “piccoli ma significativi”, che vogliono restituire la solidarietà e gli investimenti in sviluppo ricevuti dall’Italia in questi anni. Così il direttore dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics), Luca Maestripieri, nel corso di un’audizione alla Camera dei Deputati.

Il direttore ha citato nel corso delle suo intervento le parole del primo ministro albanese Edi Rama, che ha parlato di restituzione “fraterna” al nostro Paese commentando l’invio di personale medico e paramedico partito da Tirana a marzo.

 » Continua a leggere su DIRE.IT…