Rai e Mediaset rendono omaggio a Ennio Morricone: stasera in onda ‘C’era una volta in America’ e ‘Baarìa’

ROMA – Nel giorno in cui ci ha lasciato il grande maestro Ennio Morricone, Rai e Mediaset hanno deciso di modificare la loro programmazione per rendere omaggio a uno dei piu’ grandi compositori della storia del cinema. Su Rai 3 alle 20.30 andra’ in onda ‘C’era una volta in America‘, ultimo film di Sergio Leone, straordinario affresco che  abbraccia oltre 40 anni di storia americana. Protagonisti un gruppo di gangster cresciuti nel Lower East Side di New York negli anni ’20, capitanati da uno straordinario Robert De Niro. Il film, un insuccesso al botteghino, e’ stato successivamente rivalutato tanto da essere ora considerato una delle pellicole migliori di tutti i tempi, grazie anche alla bellissima colonna sonora scritta da Morricone,  nella quale compare l’indimenticabile Deborah’s Theme.

Un altro affresco, questa volta italiano, e’ quello realizzato da Giuseppe Tornatore che nel  2009 firma ‘Bariaa’, racconto di tre generazioni di una famiglia siciliana lungo un arco di tempo che va dal primo dopoguerra agli anni ’80, in onda questa sera su Canale 5 alle 21.20. Il film segna un’ulteriore collaborazione tra Morricone e il regista siciliano dopo l’indimenticabile colonna sonora realizzata per ‘Nuovo cinema paradiso’, grazie al quale Tornatore si aggiudico’ l’Oscar per il miglior film straniero nel 1990.

TUTTI GLI APPUNTAMENTI DEDICATI A MORRICONE DELLA RAI

Su Rai1, già nella mattinata di oggi, lunedì 6 luglio, il ricordo è stato affidato a “Uno Mattina Estate” e “C’è tempo per…”, ma anche al film di Sergio Leone con Clint Eastwood “Per un pugno di dollari”. Nel pomeriggio, invece, l’omaggio di “La vita in diretta” e, alle 20.30, l’intervista di Fabio Fazio al Maestro nel 2017, prima di “Techetecheté” interamente dedicato a lui. Su Rai3, ampio spazio a Morricone in “Agorà”, dalle 8.00, ma anche il film “Il mio nome è Nessuno” di Tonino Valeri con Terence Hill e Henry Fonda, alle 15.30; il ricordo di “Blob” alle 20.00; e, alle 20.30, l’emozione di una delle sue colonne sonore più famose in “C’era una volta in America” di Sergio Leone con Robert De Niro,

 » Continua a leggere su DIRE.IT…