AGI – C’è un’Italia bellissima da scoprire, camminando o virtualmente, restando incantati dalle meraviglie che la penisola regala. Dal cuore dell’Appennino con il cammino delle Terre Mutate, fino alla bellezza e ai colori del mar Tirreno e della costiera amalfitana: siamo in estate, perchè non approfittare?
Ecco allora una serie di paesaggi mozzafiato e luoghi unici da visitare, mappati dai volontari di Legambiente con il Trekker Street View di Google.
Dopo il periodo di lockdown,spiega l’associazione ambientalista, è importante tornare a camminare e a passeggiare all’aria aperta seguendo le regole che vengono indicate in questa fase post coronavirus. La stagione estiva con le sue giornate ricche di luce e sole ben si presta per pianificare camminate o escursioni.
Tante le bellezze e i luoghi che si possono scoprire, tra mare e montagna, sia nel proprio territorio sia virtualmente allargando il proprio “orizzonte geografico” e ammirando le meraviglie della Penisola e della natura italiana.In totale sono 21 i sentieri mappati dai volontari di Legambiente per un totale di circa 220 Km.
Qualche esempio? Dall’Appennino con il Cammino delle terre Mutate, da Norcia a L’Aquila, attraversando luoghi ricchi di storia, di antiche tradizioni, di saperi e sapori, e comunità che con forza e tenacia guardano avanti nonostante le pesanti ferite del sisma del 2016, per passare alla bellezza mozzafiato della costiera amalfitana, soprannominata la Divina costiera, con i suoi mille colori e profumi, i suoi sentieri, come quello dei Limoni che attraversa giardini e limoneti per circa 8 km, passando per i comuni campani di Maiori, Minori e Ravello ed è percorribile in entrambe le direzioni.