Un murale di Jorit per Pino Daniele sulla facciata della stazione Garibaldi a Napoli

NAPOLI – La Pino Daniele Trust Onlus insieme alla Fondazione Jorit dedicano a Pino Daniele un grande murale che sara’ realizzato a Napoli sulla facciata del ‘Palazzo Alto’ delle Ferrovie dello Stato che dalla stazione di Napoli Centrale sovrasta piazza Garibaldi. Sara’ lo street artist Jorit a disegnare il volto di Pino Daniele. I lavori per la realizzazione dell’opera inizieranno a fine giugno e saranno completati entro settembre 2020. Alex Daniele, figlio di Pino e presidente dell’Ente no profit Pino Daniele Trust Onlus, dichiara: “Il nostro supporto per la realizzazione del murale va al di la’ di un’attivita’ di valorizzazione della figura artistica di mio padre. Promuovere l’arte in questo periodo storico e’ fondamentale per il processo di sviluppo e rigenerazione sociale. Insieme a Fondazione Jorit, FS Sistemi Urbani e Grandi Stazioni Immobiliare (Gruppo FS Italiane) e’ in via di definizione un protocollo per coniugare la realizzazione dell’opera ad una finalita’ benefica a supporto degli operatori dello spettacolo e di progetti di carattere culturale e didattico”.

L’immagine scelta sara’ svelata, come di consueto nelle opere di Jorit, durante la sua messa in opera che si estendera’ su tutta la parete del ‘Palazzo Alto’ costituita da 630 tasselli di forma esagonale. Il viso di Pino sara’ marchiato con due strisce rosse sulle guance come segno della comune appartenenza di ogni individuo alla ‘Human Tribe‘, un’unica tribu’, quella umana, a prescindere dalle identita’ culturali.

Lo street artist Jorit, noto per le gigantografie iperrealistiche di volti di personaggi famosi su pareti di grandi fabbricati, non e’ nuovo a simili performance: tra le piu’ importanti vanno ricordate le raffigurazioni di San Gennaro nel quartiere Forcella, di Maradona a San Giovanni a Teduccio, di Hamsik a Quarto e, ultimo in ordine di tempo, il murale piu’ alto del mondo realizzato al Centro Direzionale di Napoli per l’edizione estiva delle Universiadi 2019.

Jorit afferma: “Pino Daniele fa parte del patrimonio non solo artistico ma anche culturale e per cosi’ dire ‘umano’ di Napoli. Grazie a questo progetto,

 » Continua a leggere su DIRE.IT…