Nella seduta del 25 giugno i lavori del Consiglio Grande e Generale proseguono con il dibattito sulla seconda lettura della variazione di bilancio per l’anno finanziario 2020. Progetto di legge che vede la presentazione di circa una cinquantina di emendamenti da parte delle varie forze politiche. “In 3 anni la raccolta bancaria è calata di oltre un miliardo. Soldi di cittadini sammarinesi che hanno perso la fiducia a causa di operazioni dissennate. Dobbiamo creare le condizioni per chiudere i buchi del passato e far ripartire l’economia” dice Emanuele Santi (Rete). Mirko Dolcini (Domani – Motus Liberi) interviene sullo spoil system: “Chiedo alla maggioranza di non utilizzare questo sistema in maniera impropria: avrà senso se la politica sarà autorevole e non sarà autoritaria”. Denise Bronzetti (Npr) chiede ai colleghi consiglieri di assumersi le rispettive “responsabilità, che sono tante e sono diffuse e non riguardano solo alcune forze politiche piuttosto che esentarne altre”. Alessandro Bevitori (Libera) torna ad invocare “un progetto Paese”. “Con un provvedimento di questo tipo – avverte – rischiate di essere i becchini del Paese”. Quanto all’indebitamento, “la soluzione del mercato è la più neutra e che offre più garanzie dal punto di vista politico” osserva il Segretario di Stato Luca Beccari. “Il becchino è chi scava la fossa o chi quella fosse si trova costretto dalla responsabilità di Governo a doverla coprire?” dice Giovanni Maria Zonzini (Rete) replicando a Bevitori. Giuseppe Maria Morganti (Libera), con riferimento agli emendamenti della maggioranza, parla di “legge omnibus” e di “blitz”. “La responsabilità del Governo – dice il Segretario di Stato Marco Gatti – è fare delle scelte e prendere delle decisioni affinché siano disponibili gli strumenti necessari per fare ripartire un Paese danneggiato da un evento straordinario. Come Governo ci prendiamo l’impegno fin da subito di prendere in esame tutti gli emendanti delle forze politiche”. I lavori vengono sospesi prima delle 17 per dare la possibilità ai consiglieri di esaminare attentamente gli emendamenti presentati. Riprenderanno nella giornata di domani.
Comma 6
Emanuele Santi (Rete): La scelta che dovremo fare avrà ripercussioni economiche importanti.