BOLOGNA – Sono quasi 200 le persone sotto sorveglianza a Bologna per il focolaio scoppiato nel magazzino dell’azienda logistica Bartolini, alle Roveri. I positivi in particolare sono 64, di cui però ‘solo’ nove sintomatici, con due ricoveri. A fare il punto della situazione è Paolo Pandolfi, direttore del dipartimento di sanità pubblica dell’Ausl di Bologna. Le attività di tracciamento e screening, spiega alla ‘Dire’, “sono iniziati appena abbiamo avuto i primi casi”. La procedura è partita “dopo la segnalazione di un medico, la settimana scorsa. Ma i lavoratori hanno contattato tardivamente il proprio medico– rileva Pandolfi- e questo non va bene. Serve molta responsabilità in questo momento”.
LEGGI ANCHE: VIDEO | Coronavirus, De Luca: “In arrivo contingente dell’esercito a Mondragone”
Nei primi giorni di analisi, continua il dirigente Ausl, “abbiamo trovato 47 dipendenti positivi, di cui sei sintomatici”. Ci sono inoltre “altri 17 casi, riconducibili al focolaio lavorativo della Bartolini, tra familiari e conoscenti, di cui tre sintomatici”. Quindi in totale a ieri sono 64 i casi di covid-19, di cui nove sintomatici, con due ricoverati nei reparti covid degli ospedali bolognesi e tutte le altre persone in isolamento a casa. L’indagine è stata poi estesa anche ad altri contatti stretti, spiega ancora Pandolfi: altri lavoratori della Bartolini, familiari e conoscenti, che per ora però non risultano positivi.
130 PERSONE IN ISOLAMENTO DOMICILIARE
Si parla in ogni caso di altre 130 persone in isolamento a casa, alcune con tampone negativo e tutte sotto sorveglianza. “Il focolaio al momento interessa solo i magazzinieri delle Roveri- ci tiene a precisare Pandolfi- non autisti, corrieri e impiegati. Ma faremo i tamponi anche a loro, per essere sicuri”. Ad oggi sono stati eseguiti 138 tamponi, che hanno determinato i 64 casi, e altri 190 sono stati fatti nella giornata di oggi.
“Il focolaio è sotto controllo e sappiamo dove fare le indagini- assicura il responsabile Ausl- è probabile che ci sia un’evoluzione in crescita nei prossimi giorni. Anzi, più troviamo nuovi casi e meglio è,