Il turismo riparte dall’innovazione delle startup: ecco le migliori proposte per la stagione estiva

Sicurezza, esperienze on line, travel bond, digitalizzazione dei contenuti e nuovi strumenti di promozione: le startup del settore si mobilitano per salvare la stagione turistica del nostro Paese

ROMA – La ripresa del Paese passerà nei prossimi mesi anche dalla risposta puntuale che il turismo saprà dare. Un settore che vale il 13% del Pil e che, solo nei mesi tra marzo e maggio 2020, ha visto una perdita di 10 miliardi di euro. Fondamentale in questa nuova fase sarà l’apporto delle startup di settore, capaci negli anni di impattare positivamente sul comparto turistico trovando soluzioni innovative ai bisogni del mercato. È quando sottolinea l’Associazione Startup Turismo, realtà no profit nata nel 2013 che riunisce al suo interno 130 startup del settore travel e hospitality. Si tratta dell’80% delle startup del settore.  

“Molte risposte ai bisogni di innovazione delle aziende del comparto, di cui si sta dibattendo, esistono già da tempo e spesso arrivano dal mondo delle startup. Si tratta solo di individuare e riconoscere quelle che sono oggi allo stato più avanzato e quindi pronte a poter dare pieno supporto alla ripresa del settore in Italia”, afferma Karin Venneri, Presidente dell’Associazione Startup Turismo.

Dallo smart check-in alla conversione di servizi per il trasporto dei dipendenti fino alle soluzioni innovative per il distanziamento sociale

Il distanziamento sociale è diventato elemento imprescindibile di ogni nostra attività. Affinché venga assicurato e rispettato anche durante i soggiorni turistici è possibile affidarsi a diverse soluzioni ideate da alcune startup. 

Tra queste troviamo Edgar, Keesy e Vikey tre servizi di smart check-in che consentono agli albergatori e proprietari di strutture ricettivi private di gestire l’accettazione dei clienti direttamente online. Per quanto riguarda invece la messa in sicurezza degli ambienti al chiuso, soggetti ad un elevato rischio di contaminazione di virus e batteri, nasce Maid for a day servizio di facility domestica che si occupa della sanificazione certificata di case e b&b. A supporto delle strutture alberghiere arriva anche Scrollidea un digital concierge che,

 » Continua a leggere su DIRE.IT…