La Ferrari non prolunga il contratto a Vettel: “È arrivato il momento di proseguire su strade diverse”

MODENA – La Scuderia Ferrari Mission Winnow e Sebastian Vettel comunicano la decisione di non prolungare il rapporto di collaborazione tecnico-sportiva oltre la sua naturale scadenza, prevista al termine della stagione sportiva 2020. Commenta Mattia Binotto, managing director gestione sportiva e team principal Ferrari: “Abbiamo preso questa decisione insieme a Sebastian e riteniamo che sia la miglior soluzione per entrambe le parti. Non e’ stato un passo facile da compiere, considerato il valore di Sebastian, come pilota e come persona. Non c’e’ stato un motivo specifico che ha determinato questa decisione bensi’ la comune e amichevole constatazione che e’ arrivato il momento di proseguire il nostro cammino su strade diverse per inseguire i nostri rispettivi obiettivi”.

Il team principal ricorda che “Sebastian e’ gia’ entrato nella storia della Scuderia, con 14 gran premi conquistati e’ il terzo pilota piu’ vittorioso ed e’ gia’ quello che ha ottenuto il maggior numero di punti iridati, e nelle cinque stagioni fin qui disputate con noi e’ salito tre volte sul podio del campionato piloti, contribuendo in maniera decisiva alla costante presenza della squadra tra le prime tre della classifica costruttori”. 

A nome di tutta la Ferrari, quindi, Binotto ringrazia il pilota tedesco “per la sua grande professionalita’ e l’umanita’ dimostrate in questi cinque anni, nei quali abbiamo condiviso tanti momenti importanti. Insieme non siamo ancora riusciti a vincere un titolo iridato che per lui sarebbe il quinto ma siamo convinti che in questa anomala stagione 2020 riusciremo a toglierci ancora tante soddisfazioni”. 

Vettel inquadra cosi’ la sua svolta: “Il mio rapporto con la Scuderia Ferrari terminera’ alla fine del 2020. In questo sport per riuscire ad ottenere il massimo bisogna essere in perfetta sintonia ed io e la squadra abbiamo realizzato che non esiste piu’ una volonta’ comune di proseguire insieme oltre la fine di questo campionato. In questa comune decisione non entrano in alcun modo in gioco aspetti economici: non e’ il mio modo di ragionare quando si fanno certe scelte e non lo sara’ mai”. Quello che e’ accaduto in questi ultimi mesi, continua l’ormai ex pilota della Rossa, “ha portato tanti di noi a fare delle riflessioni su quelle che sono davvero le priorita’ della vita: c’e’ bisogno di immaginazione e di avere un nuovo approccio a una situazione che e’ mutata.

 » Continua a leggere su DIRE.IT…