Allarme assembramenti. Speranza:  “Giallo non è scampato pericolo”

AGI – “Zona gialla non significa scampato pericolo”: il monito del ministro della Salute, Roberto Speranza, è arrivato in un weekend che ha visto che ha visto nuovi assembramenti nelle grandi città, da Milano a Napoli, da Roma a Bologna, complice qualche squarcio di bel tempo e soprattutto la prospettiva del cambio di fascia per molte

Lombardia, Comitato Femminicidio in vita: “Torna il ‘registro della bigenitorialità’”

ROMA – “Già il 14 novembre 2020 avevamo preso solide distanze dalla discriminante iniziativa della Consigliera in Regione Lombardia per il Gruppo Lega, Silvia Scurati, prima firmataria della PDL 113 avente oggetto: ‘Misure per la comunicazione di informazioni riguardanti minori in attuazione della Legge n. 54/2006 Disposizioni in materia di separazione dei genitori e affidamento‘.

Il 31 gennaio a ‘Che Tempo Che Fa’ ospite Susan Sarandon

Premio Oscar come Miglior attrice protagonista per “Dead Man Walking”. Celebre anche per il suo impegno sociale e per le sue battaglie, è stata arrestata diverse volte per disobbedienza civile, l’ultima nel 2018 durante una manifestazione non autorizzata contro Trump e le politiche migratorie del governo americano ROMA – Il Premio Oscar Susan Sarandon sarà

Fico: “Domani confronto con partiti su temi”. Confindustria: “Confermare Gualtieri”

ROMA – Con il gruppo Misto del Senato, guidato dalla senatrice di Leu, Loredana De Petris, si è concluso il primo giro di consultazioni alla Camera del presidente Roberto Fico, a cui il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha dato l’incarico esplorativo per capire se un nuovo Governo, con la stessa maggioranza del Conte bis,

De Petris (Leu): “Ok patto di legislatura, ma legato a nome Conte”

ROMA – “Bene il patto di legislatura ma il patto è strettamente collegato all’indicazione per Conte“, ha dichiarato la presidente del gruppo Misto del Senato, Loredana De Petris (Leu), al termine delle consultazioni con il presidente della Camera Roberto Fico. “Abbiamo indicato al presidente Fico il nome del presidente Conte come unica guida possibile del

Sudafrica, autorizzato l’hijab per le soldatesse musulmane

Cambia il regolamento dell’esercito, vince il maggiore Fatima ROMA – Via libera all‘hijab, il velo islamico che lascia il viso scoperto, per le soldatesse del Sudafrica: lo ha annunciato un portavoce dell’esercito, dopo oltre due anni di contenziosi giudiziari. Nel gennaio 2020 un tribunale militare aveva lasciato cadere le accuse nei confronti di un ufficiale