Oltre 60.000 morti per Covid in Italia. Perché una mortalità così alta? 

AGI – Continua a salire al ritmo di 7-800 decessi al giorno in media il drammatico computo delle vittime da Covid in Italia. Raggiunta oggi quota 60mila morti (60.078 per la precisione), uno ogni mille abitanti, il nostro Paese si conferma tra quelli in Europa (e al mondo) con il tasso di letalità peggiore. Non sono tanto i numeri assoluti infatti a dover essere analizzati, ma il rapporto tra decessi e malati.

Gli Stati Uniti, ad esempio, hanno sì quasi 290mila morti, ma su qualcosa come 15 milioni di contagi: il tasso di letalità è all’1,91%. L’Italia, invece, con i suoi 60.078 decessi su 1,7 milioni di casi, ha un tasso quasi doppio, il 3,47%. Peggio di noi, tra i grandi Paesi europei, solo la Gran Bretagna, che ha superato prima di noi quota 60mila morti (ora è a 61.245) e ha una letalità del 3,55%.

La Spagna, invece, registra oltre 46mila morti e un tasso del 2,75%, mentre la

 » Continua a leggere su AGI.IT…