ROMA – “La sinistra ha poche idee, la destra non le ha, noi ne abbiamo qualcuna: mettiamo insieme le energie“. Beppe Grillo, co-fondatore M5S, lo dice in un collegamento audio-video con la sala Nassirya del Senato, in occasione della presentazione delle misure di sostegno alle comunita’ di autoproduzione e autoconsumo di energia.
“Al governo avete fato un miracolo”, dice Grillo agli esponenti M5S in sala che afferma di amare “come figli, siete i miei figli”, pero’ “qui non e’ un problema di destra o sinistra” ma di “capire che fare”.
GRILLO: TELELAVORO FUNZIONA E RISPARMIA TRAFFICO
“Dovremo abituarci a una citta’ con il Covid. Una citta piu flessibile”, ma il CoVid-19 “ha dimostrato che il telelavoro funziona, e’ straordinario. Funziona e fa risparmiare energia, traffico“.
GRILLO: REDDITO UNIVERSALE SENZA RICATTO LAVORO, MA PARLAMENTO PENSA A NOMINE
“Serve il reddito universale senza ricatti, senza il ricatto del lavoro, senza corsi, ma che ti do perche’ sei vivo e sei una persona, perche’ hai qualcosa di buono e ti aiuto a tirarlo fuori”. In questa fase “possiamo davvero imporre adesso” delle riforme, dice Grillo, parlando di “un momento straordinario, anche nell’incazzatura e nell’odio, per fare cose straordinarie”, e “invece in Parlamento si parla solo di nomine, e io queste cose non le concepisco”, perche’ “abbiamo la possibilita di fare uno scatto meraviglioso su energia, comunicazione e flussi migratori”.
GRILLO: NUOVI LAVORI E NUOVI TEMI, MA SINDACATI RIMASTI AL 900
“Ci sono milioni di nuovi lavori che stanno arrivando, e i sindacati fanno i sindacati”, e in tutto cio’ “non possiamo andare avanti con 5 o 6 sindacati, ognuno di settore che dice questo o quello. I sindacati sono rimasti al 900- ribadisce Grillo– oggi avremmo bisogno di sindacati digitali che controllano il flusso dei dati degli italiani che vanno in America“.
GRILLO: GRANDI AZIENDE E P.A. GESTISCANO DATI ITALIANI, NON INVIIO IN USA
“I sindacati sono rimasti al 900, oggi avremmo bisogno di sindacati digitali che controllano il flusso dei dati degli italiani che vanno in America”.