Rara terracotta invetriata della bottega di della Robbia, dopo 49 anni risplende nella chiesa dove fu rubata

Dopo 49 anni torna al suo posto grazie ad una delicata operazione di intelligence e diplomazia internazionale. Parliamo di un’importantissima terracotta invetriata della bottega di Andrea della Robbia, trafugata la notte del 9 agosto del 1971 dalla chiesa di San Giovanni Battista e ritrovata grazie agli uomini del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, guidati dal generale di brigata Roberto Riccardi.

La riconsegna alla Comunità di Scansano oggi, alla alla presenza del Vescovo di Pitigliano-Sovana-Orbetello Mons. Giovanni Roncari e del Sindaco di Scansano, Francesco Marchi dalle mani del generale di brigata Riccardi

Erano gli anni del cosiddetto “grande saccheggio” in cui beni d’arte, in particolar modo della Chiesa, e i reperti archeologici venivano trafugati in numero elevatissimo dall’Italia e, quelli di maggiore rilevanza come la terracotta della chiesa di San Giovanni Battista, esportati illecitamente.

Tale situazione, diffusa o con ripercussioni anche all’estero, po

 » Continua a leggere su AGI.IT…