Un francobollo celebra i 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana

ROMA – In occasione del bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi, Poste Italiane comunica che oggi, 4 agosto 2020, viene emesso dal ministero dello Sviluppo Economico un francobollo commemorativo dedicato al padre della cucina italiana.

Il francobollo, stampato con una tiratura di 400mila esemplari in fogli da 45 dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca patinata neutra, autoadesiva e non fluorescente, avrà un valore pari alla tariffa B di 1,10 euro. Il bozzetto è a cura di Claudia Giusto. La vignetta raffigura, in primo piano, un ritratto di Pellegrino Artusi, sullo sfondo, la copertina della prima edizione del 1891 del manuale ‘La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene’ ed elementi rappresentativi delle passioni di Artusi: la letteratura e la gastronomia. In basso, al centro, è riprodotta la firma autografa di Artusi. Completano il francobollo le leggende ‘Pellegrino Artusi’, le date ‘1820-1911’, la scritta ‘Italia’ e l’indicazione della tariffa ‘B’. L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Forlimpopoli, in provincia di Forlì-Cesena, dove Artusi nacque. Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli uffici postali con sportello filatelico, gli ‘Spazio Filatelia’ di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it. Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata e affrancata, una busta primo giorno di emissione, il bollettino illustrativo e la tessera filatelica al prezzo di 20 euro.

LA FESTA A FORLIMPOPOLI

La città natale di Pellegrino Artusi celebra il maestro della cucina con una festa tutta dedicata a lui.

L’apertura dell’anno del bicentenario artusiano è fissata per le 19 in Piazza Fratti “con gli interventi di Milena Garavini (Sindaco del Comune di Forlimpopoli) e Alessio Mammi (Assessore all’agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca della Regione Emilia-Romagna), che presenteranno il francobollo dedicato da Poste Italiane a Pellegrino Artusi insieme a Enrico Menegazzo, responsabile commerciale filatelia di Poste Italiane”, rende noto il Comune della cittadina romagnola. A seguire, “nel Cortile di Palazzo Fabbri e fino alle ore 22,

 » Continua a leggere su DIRE.IT…