ROMA – Un anno zero, una ripartenza per la musica indipendente e per il Mei. È stata infatti presentata la 25esima edizione del Mei-Meeting Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, che si svolgerà dal 2 al 4 ottobre a Faenza.
Il patron Giordano Sangiorgi ha spiegato che per la rassegna sarà “un anno zero. È una ripartenza. Non a caso la locandina scelta fa riferimento a ‘Germania Anno Zero’, il film di Roberto Rossellini nel 1948, manifesto del neorealismo”, riferito al post ricostruzione nel secondo dopoguerra.
Il Mei si terrà dal 2 al 4 ottobre, tra concerti, rassegne e convegni. Già annunciati i primi grandi nomi. Sabato 3 ottobre sarà presente Piero Pelù, per ritirare il Premio per i suoi 40 anni di carriera, “un omaggio per aver portato il rock alternative italiano ai vertici delle classifiche, legando sempre la sua musica a un forte impegno civile e sociale”. Al Mei terrà uno speciale concerto in acustico in piazza del Popolo.
Contemporaneamente ci sarà Tosca, che riceverà il Premio Nilla Pizzi come miglior artista in gara al 70esimo Festival di Sanremo e si esibirà in concerto al Teatro Masini.
Altri grandi nomi il 4 ottobre. Ancora un pezzo di storia dei Litfiba: sarà premiato per i suoi 40 anni di carriera anche Gianni Maroccolo, compositore, bassista, produttore artistico, ex anche dei C.S.I.. Il riconoscimento è dedicato al suo percorso artistico ‘da sempre legato alla ricerca, all’innovazione e alla sperimentazione senza compromessi’. Ad accompagnarlo in concerto in piazza del Popolo, ci sarà Stefano ‘Edda’ Rampoldi, con cui ha inciso l’album ‘Noio; volevam suonar’, durante il lockdown. L’ex frontman dei Ritmo Tribale ha inoltre collaborato all’ultimo disco solista di Gianni Maroccolo ‘Alone vol. IV’ e al precedente ‘Alone vol. I’.
Sul palco di piazza del Popolo, sempre domenica, salirà anche Omar Pedrini, che riceverà la Targa per i 25 anni di ‘2020 Speedball’, quinto album dei Timoria, che anticipava in tempi non sospetti il tema della realtà virtuale e si è rivelato profetico per i temi ecologici trattati,