Smart working 2020, per il 70% ancora problematico il nodo vita-lavoro

ROMA  – Com’è stato per milioni di lavoratori italiani operare in smart working negli ultimi mesi, quali i vantaggi e gli svantaggi percepiti e quali le indicazioni per il futuro? La risposta arriva da un’indagine presentata oggi nell’ambito dell’iniziativa #IlLavoroContinua. Voluta dall’associazione datoriale Cifa, dal sindacato Confsal e dal fondo interprofessionale Fonarcom, la ricerca è

Firmata l’ordinanza per abbattimento di un orso aggressivo in Trentino

AGI – Il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha firmato l’ordinanza, da lui stesso annunciata ieri, con la quale viene dato mandato al Corpo forestale provinciale di monitorare in maniera intensiva l’area dove si è verificata l’aggressione di due persone (padre e figlio) – zona Monte Peller in Val di Non – e nel contempo di identifica  » Continua

Rifiuti a Roma, Giampaoletti: “Pronti a ricapitalizzare Ama, ma serve piano aziendale”

ROMA – Roma Capitale e’ pronta a ricapitalizzare Ama. Il direttore generale del campidoglio, Franco Giampaoletti, aprendo a questa possibilita’, nel corso di una seduta della commissione capitolina Trasparenza, ha lasciato intendere che il capitale sociale dell’azienda (attualmente stimato in circa 182 milioni di euro) potrebbe finire sotto il limite di legge di 50mila euro

VIDEO | Mancano i pediatri, età media avanzata è buco nero per l’assistenza

ROMA -“L’età media dei pediatri di famiglia è elevatissima in tutta Italia, Calabria compresa. Il rischio di un buco nero nell’assistenza territoriale è molto evidente e non si risolve alzando i massimali, perché raddoppiare il numero dei pazienti come fanno il Piemonte (1.600 bambini a pediatra) o la Lombardia (1.400 assistiti) non risolve il problema,

Aboubakar Soumahoro convoca “la piazza degli invisibili”: il 5 luglio a Roma gli ‘Stati Popolari’

MILANO – Dopo la marcia di Foggia e l’incontro con il premier Conte a Villa Pamphilj, il leader dei braccianti e sindacalista Usb Aboubakar Soumahoro convoca la piazza. Sarà ‘gli Stati Popolari’ il nome della manifestazione che, sabato 5 luglio alle 14.00 in Piazza San Giovanni a Roma, cercherà di “rendere visibili tutti gli invisibili”