Un nuovo studio sul coronavirus, fatto da economisti in base a un modello matematico che ha preso in considerazione anche i ‘casi sommersi’ rivela che sia il numero dei decessi che quello dei guariti è stato enormemente sottostimato. Gli studiosi però si dicono ottimisti per il futuro: un’eventuale seconda ondata di contagi potrebbe essere efficacemente affrontata con l’uso di mascherine, igiene e il distanziamento senza la necessità di ricorrere a un nuovo lockdown.
Analizzati ii casi della Lombardia e di Londra
Lo studio ha analizzato due situazioni specifiche: la Lombardia e Londra. I due economisti italiani sono giunti a questa conclusione considerando sia i dati ufficiali di contagi, guarigioni e decessi, sia i numeri, più difficili da stimare, dei casi non osservat